Ecco i maghi adulti che gestiscono la scuola di Bubblewoods. Fai click sul nome per scendere ai loro profili e alla scaletta delle loro ore di lezione per l'anno 2012-2013.
 
Aritmanzia - Untzi Bo'
Astronomia - Ingobert Stern
Babbanologia - Raniero Maurizio Maria Giacomo de Burlandi
Bricomagia - Gabe Bathaich
Cura delle Creature Magiche - Leonardo Piro Cordragon
Difesa contro le Arti Oscure - Gabriel Rame
Divinazione - Domaris
Erbologia - Diana Crow
Incantesimi - Clara Giudici
Meteomanzia - Nevelyn Sens
Pozioni - Daibhidh McDholl Bathaich
Rune Antiche - Pavor Notturnus
Storia della Magia - Francois Bouilloire
Trasfigurazione - Sabrina Schulze
Volo - Rosetta Cecioni
Custode - Occhio, Guardiacaccia - Adam Warlock
Aritmanzia - Untzi Bo'

Torna su

Astronomia - Ingobert Stern

Luogo di nascita: Monaco di Baviera.

Famiglio: Balzer, un girfalco molto scontroso con tutti tranne che con lui.

Tipo di bacchetta: Agrifoglio e crine di Thestral, 12,5", rigida.

Breve descrizione: Celibe. Dedica la sua vita all'osservazione ed alla spiegazione degli eventi celesti, raggiungendo importanti traguardi e guadagnando altisonanti titoli: Cavaliere del Sommo Ordine Astronomico, Primo Relatore dell'Accademia Astronomica Magica. Un cognome ed un programma, in tedesco stern è la stella. Si lamenta sempre delle sue povere ossa ma in realtà è ancora arzillo. Parla con un forte accento tedesco.

Segni particolari: Sordo...o così vuol far credere...

Materia preferita quando era a scuola: Astronomia, Geografia magica, Pozioni.

Materia detestata quando era a scuola: Divinazione.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: Spera di fare ancora molte scoperte in campo astronomico, di scrivere nuovi trattati per le generazioni future e di lasciare il segno come insegnante.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: Torna in Baviera, dove ha una casa/osservatorio.

Torna su

Data di nascita
13 luglio 1948

Insegna
Astronomia dal settembre 2011

Incarico nell'anno 2012/2013
Capocasa di Tassorosso e Vicepreside

Babbanologia - Raniero Maurizio Maria Giacomo de Burlandi

Torna su

Bricomagia - MagaGabe Bathaich

Insegnante di Bricomagia, Lettere e Letteratura magica. Dal 2001 al 2011 anche di Letteratura Magica e dal 2006 al 2011 Pozioni. E' stata Capocasa di Serpeverde.

Età, data e luogo di nascita: Compira' gli anni il 14 giugno prossimo. E' nata a Ardmore, Irlanda.

Famiglio: Aveva Hazel, un gufo che ora vive nella guferia di Bubblewoods e Popov, un "red tabby" che ora vive in Irlanda, curato dal padre Gilliosa. Aveva anche Occhio, un vegetososia regalatole da Maga Panna, che ora e' il Custode della scuola.

Tipo di bacchetta: La sua vecchia bacchetta (ciliegio con anima vibrissa di gatto rosso) e' stata distrutta nel gennaio del 2008. Ora ha Uasal, che le e' stata preparata dal suo ex allievo prediletto, il Corvonero Finarfin Palantir.

Breve descrizione: Non e' una bella donna, ma e' affascinante, soprattutto per i suoi atteggiamenti e il modo di parlare. Diretta e schietta, non ha mai nascosto il suo odio per il corpo degli Auror (causato da una brutta esperienza in gioventu'), ma proprio con un Auror, Daneel Calvin preside della scuola irlandese di Magia, ha avuto una relazione breve e intensa. Dopo l'assassinio di Calvin, Gabe ha avuto un periodo piuttosto turbolento, dovuto anche all'azione di un insidioso troglogoblo congelo che aveva preso possesso della sua boscobolla. L'eliminazione del congelo ha ridotto Gabe a una ragazzina, e come tale ha frequentato Bubblewoods. Tornata adulta ha ritrovato la serenita' con l'aiuto degli amici e colleghi della scuola. Nel 2007 ha iniziato una conflittuale relazione clandestina con un ex Mangiamorte, Daibhidh McDholl, al quale si e' legata con un handfasting il 21 marzo 2008.

Segni particolari: Dalla madre, Fuar di Cathair na Naomh, ha ricevuto il dono di "sentire" le sensazioni degli animali. E' un'animaga registrata e si puo' trasfigurare in una gazza.

Materia preferita quando era a scuola: Pozioni, Trasfigurazione.

Materia detestata quando era a scuola: Babbanologia.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: Il suo desiderio piu' grande e' poter insegnare le sue arti ai ragazzi per plasmare i maghi del futuro. Ha insegnato Pozioni dal 2006 al 2010, lasciando poi la cattedra al marito Daibhidh.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: A Borgobolla, in una piccola casa vicino alla stazione della funicolare con il suo sposo, Daibhidh, e il figlio di lui, Uilleam. In vacanza va in Irlanda, in una antica torre nel Kerry, oppure segue Daibhidh in Scozia.

Oggi, settembre 2012, Gabe si trova... a preparare gli orari e le attivita' scolastiche, oltre alle lezioni e ai corsi l'anno scolastico. Nei prossimi mesi, nei suoi momenti liberi, andra' a Borgobolla a chiacchierare con il suo vecchio amico Garrod Messly oppure a gestire il negozio di Pozioni e Bacchette di cui e' proprietaria con Daibhidh.

Torna su

Data di nascita
14 giugno 1952

Insegna
Bricomagia dal settembre 2001

Incarico nell'anno 2012/2013
Preside

Cura delle Creature Magiche - Leonardo Piro Cordragon

Tipo di bacchetta: una Mercuri, fatta a mano da un artigiano Sciamano indio, in legno di Vite,spessa, grezza e tortile 16 pollici e mezzo, con anima piuma di Pegaso.

Breve descrizione: Il professore di Cura delle Creature magiche e' spagnolo, figlio di una gitana Shuvani e Padre Magono', entrambi sono deceduti per malattie dovute alla vecchiaia, hanno avuto Leonardo già in la' con gli anni.
Cordragon ha studiato alla scuola di magia spagnola, Santo Corason De Las Brujas, (Santo Cuore Delle Streghe) e li' ha conosciuto la sua futura moglie Fedra, e altri amici, tra cui il padre di uno dei suoi attuali studenti (Lorenzo Gattoblu/Zampabianca, padre di Luca Zampabianca).
Leonardo si specializza in medimagia veterinaria e Magizoologia, facendo tirocinio di due anni in Portogallo per prendere l'abilitazione ed esercitare.
Sposatosi, si stabilizza nei boschi della Sierra Nevada, assieme alla moglie e alla figlia di un anno circa.
L'anno seguente la disgrazia lo colpisce, perseguitato da un gruppo di Mangiamorte che volevano assoldarlo nelle loro fila, viene torturato e bloccato con un incantesimo, per il suo rifiuto, gli viene sterminata la famiglia sotto gli occhi.
Distrutto e dopo una forte depressione, riesce a riprendersi grazie all'aiuto dell'Elfo domestico Lucillo, sopravvissuto assieme al Lupo Ombra, la Gatta Ayscha, e il Nibbio Reale Spiumo.
Cordragon gira per il mondo, la ricchezza che ha, gli permette grandi agevolazioni e possibilità,tra cui quella di visitare riserve, studiare animali rari, vedere e conoscere i Draghi e i Thestral.
Si è conquistato l'Ordine di Merlino Seconda classe, per aver salvato tre bambini da un Erkling e aver sventato il ritorno di questi esseri nella Foresta Nera.
Scrive libri documentaristici e articoli che trattano degli animali che ha incontrato nella sua carriera di esploratore e di salvaguardia ambientale magica.
Gli piace volare e preferisce questo alla metro polvere, si è costruito una *cuccia* da attaccare alla scopa per potersi spostare con tutti i famigli e l'elfo domestico.
Arrivato alla scuola di Bubblewoods come insegnate di Cura delle Creature Magiche, poco dopo è diventato anche allenatore della squadra della casa dei Grifondoro.

Segni particolari: Non è vanitoso, tanto che nei suoi libri non appare mai la sua foto,le sue immagini spuntano raramente, come per esempio, nella Gazzetta del Profeta, quando gli fu insignito l'ordine.
Capelli (adesso) scuri corti e brizzolati , Occhi, blu intenso, alto molto alto , sicuramente sopra la media dato il suo metro e 98 centimetri.
Parla tranquillamente, oltre al suo idioma di origine, l'italiano, l'arabo, l'inglese,e il tedesco.
Sa suonare il flauto, ne ha uno di legno e un flauto traverso in argento.
E' impulsivo, timido per alcuni aspetti o in alcune circostanze, sa di essere un bel uomo ma non è egocentrico ne altezzoso.
Gli piace spronare i suoi studenti e invogliare la loro curiosità.
Alle volte non capisce le battute e con naturalezza chiede spiegazioni, ma con faccia seria e interrogativa.
Si appassiona in ogni cosa che fa, è fedele e protettivo.
Accetta le critiche se sono costruttive e ha ancora voglia di imparare e di sapere.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: Ha due residenze, una nelle Asturie poco fuori Gijon, sul golfo di Biscaglia e da Gennaio 2010 a Borgobolla (per i fine settimana e nei giorni in cui non ci sono lezioni).

Oggi, dicembre 2010, Leonardo si trova... nel suo ufficio.

Torna su

Data di nascita
21 settembre

Insegna
Cura delle creature magiche dall'ottobre 2009

Incarico nell'anno 2012/2013
Capocasa di Grifondoro

Difesa contro le Arti Oscure - Gabriel Rame

Torna su

Divinazione - Domaris

Luogo di nascita: Avalon.

Tipo di bacchetta: Non lo sa. Non usava bacchetta prima di arrivare a Bubblewoods. Ne ha presa una a caso, più per curiosità che per altro, ma non la usa granché. Non sa nemmeno se è giusta per lei.

Breve descrizione: E' alta 1.70m. Lunghi capelli castani che porta sempre raccolti in una treccia (tranne quando e' sola, allora li tiene sciolti). Occhi marroni. Indossa sempre tuniche lunghe fino ai piedi, di solito blu, e scarpe basse. Sempre misurata ed equilibrata. E' arrivata a scuola seguendo sua figlia, Dioris Miltha, che ora sta seguendo la sua strada, non si sa dove.

Segni particolari: E' stata cresciuta per conoscere ed usare alla perfezione i 4 elementi. Sa creare "bolle" per isolare se stessa dal normale spazio-tempo, puo' accedere a dimensioni parallele e viaggiare nel tempo portando anche una persona con se, ma e' estremamente faticoso. A meno che non sia costretta da cause di forza maggiore, evita sempre di "prevedere" eventi futuri.

Materia preferita quando era a scuola: Le sarebbero piaciuti Pozioni ed Erbologia.

Materia detestata quando era a scuola: Ora come ora, Incantesimi le darebbe del filo da torcere, ma forse non fino a detestarla.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: Imparare a fare qualcosa piu' impegnativo/utile di un "Wingardium Leviosa".

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: non si sa.

Oggi, dicembre 2010, Domaris si trova... nella sua stanza o vaga per il cortile; ragiona della prossima lezione, pensa alle capacita' della sua assistente, Gaia Luna Blu, riflette sulle persone che le stanno intorno, cucina una torta o prepara un te'.

Torna su

Data di nascita
22 agosto 1975

Insegna
Divinazione da settembre 2004

Erbologia - Diana Crow

Torna su

Incantesimi - Clara Giudici

Torna su

Meteomanzia - Nevelyn Sens

Torna su

Pozioni - Daibhidh McDholl Bathaich

Luogo di nascita: Una casa dei sobborghi di Edimburgo.

Tipo di bacchetta: quella che gli ha preparato Gabe, ma (nonostante sia un insegnante) non la porta mai tra le mura del castello di Bubblewoods.

Breve descrizione: Mago purosangue ex Mangiamorte rimasto vedovo dopo una serie di eventi vissuti a Bubblewoods. Sposato con Maga Gabe con un handfasting dal 21 marzo 2008. E' un maestro incontrastato di pozioni e gestisce un negozio di Pozioni e Bacchette con Gabe, a Borgobolla.

Segni particolari: E' sopravvissuto alla morte due volte, la prima grazie alle sue abilita' con le pozioni e la magia oscura, la seconda per un colpo di fortuna (investito da una maledizione senza perdono che chi ha lanciato non "desiderava" abbastanza). Con l'aiuto di Gabe si e' tolto il Marchio Nero. Nasconde le cicatrici di vecchie torture sotto la barba incolta. Ha occhi penetranti color miele di castagno.

Materia preferita quando era a scuola: Pozioni, Erbologia, Cura delle Creature Magiche.

Materia detestata quando era a scuola: Difesa contro le Arti Oscure.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: Non essere mai piu' trovato dai suoi vecchi compagni Mangiamorte che dovessero ancora essere in giro (ma lui spera che siano stati tutti imprigionati o eliminati... in fondo sono passati molti anni dalla caduta di Voldemort). Per lungo tempo ha creduto che suo figlio, Uilleam di sei anni, fosse morto, ucciso dai Mangiamorte, ma poi lo ha trovato e ora lo fa studiare alle scuole magiche elementari di Nonpugno.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: A Borgobolla con il figlio e Gabe, in una piccola casa vicino alla stazione della funicolare dove si incontrava con Gabe prima dell'handfasting. A volte torna in un luogo di cui e' l'unico Secret Keeper, vicino a Loch A Bhraighe, nelle Highlands scozzesi.

Dove si trova adesso, settembre 2012, e cosa sta facendo: nell'aula di Pozioni a preparare gli ingredienti per le prossime lezioni. Nei prossimi mesi, oltre a insegnare, si occupera' del negozio a Borgobolla di cui e' proprietario con Gabe.

Torna su

Data di nascita
1 aprile 1971

Insegna
Pozioni dal settembre 2011

Incarico nell'anno 2012/2013
Capocasa di Serpeverde

Rune Antiche - Pavor 'Longcoat' Nocturnus

Breve descrizione: Uomo dall’aria misteriosa e, per alcuni, affascinante. Sembra piuttosto giovane per essere un insegnate ma, d’altronde, nessuno ci assicura che non abbia fatto qualche incantesimo per dissimulare la sua età.

Ha capelli nero corvini (con riflessi bluastri) che porta lunghi fino al mento, e una grande frangetta che gli copre quasi tutto il volto, tranne il naso, sottile e lunghissimo.
Quando scosta i capelli dalla faccia (vuoi perché li lega per correre o volare meglio, vuoi perché vuole parlare a cuore aperto con qualcuno) si scoprono due sopracciglia molto folte, a cespuglio, e due occhi blu ghiaccio, profondissimi e bellissimi, uno sguardo che si immaginava duro ma che in fondo nasconde una grande malinconia ed un cuore buono.
Peccato che Nocturnus mostri questo sguardo in occasioni rarissime, a poche persone scelte, generalmente tra i colleghi, e sicuramente mai con gli studenti, con i quali è di solito molto scostante e sarcastico, anche se mai scortese.
Come si vede, ha un carattere piuttosto duro, ma ha un debole. Raccontategli una freddura, o un colmo (tipo: “il colmo per un idraulico? Avere un figlio che non capisce un tubo!”) e comincerà a ridere in modo sempre più convulso, dapprima con toni da jena ridens e poi senza audio, scosso da tremori e con le lacrime agli occhi.
Mentre voi sarete già spaventatissimi e cercherete di chiamare San Mungo, però, Nocturnus si ricomporrà e tornerà al suo solito modo brusco, coprendosi la faccia con i capelli.

Ha una passione per il cioccolato, possiede un armadio in palissandro in cui conserva stecche di cioccolata ai gusti più strani, che consuma con lentezza, la sera, centellinando quelle più preziose in occasioni particolari.

Indossa sempre (e sottolineiamo sempre. In qualsiasi condizione climatica, in qualsiasi situazione), sopra gli abiti da mago rigorosamente neri, un impermeabile di pelle nera, lungo, leggermente svolazzante e con il collo alzato. Di qui il suo soprannome, ‘Longcoat’

Ama molto lo sport ed incoraggia gli studenti a praticarlo.
E’ tendenzialmente molto affascinato da tutte le creature magiche, ma può stare ore a fissare negli occhi un gatto (immaginate la scena. Gatto perplesso che fissa professore di cui si vede solo il naso oltre i capelli)

In passato è stato Auror, e poi insegnante di Difesa contro le Arti Oscure. E’ una persona di forte dirittura morale, tendenzialmente poco incline al perdono, ma aperto ed onesto per capire le spiegazioni di chi si è comportato male prima di provvedere di conseguenza, anche con molta durezza, se necessario.

Con gli studenti ha un rapporto di odio/ amore (specialmente le studentesse non sanno se odiarlo o amarlo...), non è sicuramente quel tipo di professore che fa da vice padre. Ritiene che per insegnare al meglio si debbano tenere rapporti freddi.

Ha qualche problema con gli elfi domestici che, a suo dire, gli trotterellano troppo tra i piedi rischiando di farlo inciampare. Secondo un comitato anonimo di elfi, invece, il problema sta nel fatto che il Professor Nocturnus non voglia mai lasciare che lavino o stirino il suo impermeabile.

Oggi, dicembre 2010, Pavor si trova... nel suo ufficio.

Torna su

Insegna
Rune antiche dal settembre 2007

Storia della Magia - Francois Bouilloire

Torna su

Trasfigurazione - Sabrina Schulze

Torna su

Volo - Rosetta Cecioni

Breve descrizione: Rosetta Cecioni è passata agli annali della magia per aver inventato e perfezionato l’incantesimo “Vedi Che Poi Fa”.

Grande studiosa di Gastronomia Fatata, ha a lungo collaborato con Maga Panna, ma poi tra loro e’ nato un insanabile dissidio: non che si odino, ma non sono riuscite a venire a capo dell’annoso problema “nella carbonara ci va la cipolla o no?” che, ad oggi, tormenta i Gastronomi Fatati di tutto il mondo.

Maestra nell’arte della Divinatio cum Phaseoli (la divinazione attraverso la pulitura e sgranatura di fagioli e fagiolini), si e’ specializzata in divinazione del presente... insomma di solito riesce a sapere tutto di tutti senza che nessuno se ne accorga e a partire da particolari per i più insignificanti, come una palandrana spiegazzata che significa per lei “chiarissimamente” che il tal professore è preoccupato per qualcosa al punto da non prendersi cura di sé.
Altra sua notevole abilità è la Bustomanzia, ovvero la capacità di conoscere il contenuto della corrispondenza semplicemente prendendo in mano le buste e/o i pacchi postali.

E’ al continuo studio di nuove pozioni, e per questo motivo ogni mattina inizia dalle 6 a far sobbollire lentamente sostanze misteriose (anche se i più giurano si tratti di peperoni e cipolle)

Non ama particolarmente affidare le faccende domestiche agli elfi, che a suo dire non sono sufficientemente precisi.

E’ una donna dai modi spicci, che bada sostanzialmente alla praticità, detesta il caos. Desidera che gli studenti siano ordinati, precisi ed educati.
Un aneddoto che la riguarda è rimasto famoso nella scuola dove insegnava.
Durante una partita di Quidditch, un bolide ha colpito la finestra dello studio della Professoressa Cecioni, che stava (guardacaso) riordinando.
La professoressa si affacciò, rossa in volto, brandendo la sua bacchetta (dalla vaga somiglianza con un cucchiaio di legno), e urlando “A REGAZZI’!! E MO V’ ‘O BUCO, ‘STO PALLONEEEE!’
Per cui, se amate il Quidditch o lo sport in generale, fate attenzione. O perlomeno giocate piano, senza schiamazzi... o lontano da lei!

Il suoi mille impegni, le pozioni, la cucina, ed il suo amore per l’ordine e la pulizia degli ambienti in cui si trova, la portano però secondo l’opinione di alcuni a trascurare un po’ il suo aspetto.

Rosetta Cecioni indossa infatti solitamente una palandrana in tessuto scozzese rosso piuttosto lisa, che ricorda in modo inquietante una vestaglia.
Adopera bigodini per capelli che tiene costantemente in testa, protetti da una retina, perché dice che deve tenerli in piega, “non si sa mai mi chiamassero per una cena col Ministro”. C’è chi ipotizza però che questa sia solo una sorta di antenna per captare informazioni, voci, o forse anche pensieri.
Ai piedi indossa solitamente pantofole in peluche rosa, che però non le impediscono la corsa e il volo.
Ha un aspetto nel complesso matronale.

In passato ha insegnato Divinazione e Pozioni.
Durante la prima guerra contro Voi-Sapete-Chi è stata utilissima grazie alla sua abilità di raccogliere informazioni senza farsi scoprire.

Oggi, dicembre 2010, Rosetta si trova... nella rimessa del Quidditch a controllare l'armamentario delle squadre.

Torna su

Insegna
Volo da settembre 2004

Incarico nell'anno 2011/2012
Arbitro di Quidditch

Custode - Occhio

Chi e': un vegetososia, ovvero un golem vegetale nato da un seme magico e plasmato per assomigliare a chi si desidera.

Nato: il 20 novembre 2002. In realta' questa e' la data in cui Maga Cuore di Panna Vattelius di Serpeverde lo ha fatto nascere per farne un regalo a MagaGabe.

Breve descrizione: Occhio ha l'esperienza di un bambino e conosce bene solo le cose che ha vissuto in prima persona. MagaGabe, pero', gli ha insegnato moltissimo sul mondo dei maghi. Nonostante lui stesso non possa fare magie (in fondo e' solo un albero!), sa bene cosa sia la magia e cosa possono fare i ragazzi e gli adulti presenti nella scuola. E' molto volenteroso, sempre pronto a dare una mano, ma ubbidisce incondizionatamente soltanto a Gabe.
Curioso di tutto e di tutti, ma non impiccione. Un po' ingenuo, ma con una chiara consapevolezza di cio' che e' giusto e cio' che e' sbagliato, non dal punto di vista filosofico o morale, ma dal punto di vista pratico.
Non ha bisogno di mangiare, ma di bere molto, e di stare almeno una volta al giorno in pieno sole (o comunque alla luce naturale).

Mansioni a Bubblewoods: e' stato per molti anni il famiglio di MagaGabe e il suo attendente personale. Ora e' il Custode di Bubblewoods.

Dove vive: quando era il famiglio di Gabe viveva con lei nelle sue stanze, ora che lei abita a Borgobolla, e' ospite degli elfi domestici delle cucine.

Oggi, settembre 2012, Occhio si trova... dopo aver passato le vacanze al castello ad aiutare gli elfi domestici se ne sta a leggere nell'atrio, in attesa del giro di pattugliamento che fa ogni mattina mentre gli studenti sono a lezione.

Torna su

Data di creazione
20 novembre 2002
al 200

Incarico nell'anno 2012/2013
Custode

Guardiacaccia - Adam Warlock

Torna su

Harry Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera amatoriale senza fine di lucro.