I Personaggi di Bubblewoods:
La Casa GRIFONDORO
I profili degli studenti (scritti dai rispettivi giocatori) in ordine alfabetico come sul registro di classe!

Gaia Luna Blu

Famiglio: un Gufo (Sigfrid, suo personale), Corvo (Suerte di famiglia) e Frida (un canide di razza carlino, famiglio di famiglia, il primo e il secondo anno ha vissuto con la Grifondoro all'Accademia di Magia).

Tipo di bacchetta: 16,7 pollici in nocciolo, con piuma di Igrifoppo al suo interno, impugnatura rivestita in cotone con piume di decorazione, e sulla lunghezza filo d'argento, fermato nuovamente da cotone.

Breve descrizione: altezza 1,60 , capelli lunghi (fino a fine schiena) scuri, color caffè, occhi color castagno, taglio a cerbiatto, corporatura media,(ne' secca, ne' sovrappeso si intende). La sua famiglia è molto compatta e affiatata si fida della Grifondoro, tanto che non le requisiscono la bacchetta fuori dalla scuola di Magia e Stregoneria Italiana come succede ad altre sue compagne.
Il nucleo familiare è composto da: Leone (padre; principalmente fa lo studioso e lo sperimentatore per il ministero della magia, si occupa dell'arte del occultare: nasconde negozi magici agli occhi dei Babbani per le vie del centro di Genova e nei vicoli per esempio, o studia manufatti magici del passato), Selene(la mamma, è un erbologa pozionista piuttosto affermata in Francia e Spagna, ha lavorato in ospedali per maghi e non, ora guardiana assieme la marito del parco del Peralto e le sue creature), Oscar (il fratello maggiore è stato studente Durmstrang, adesso prende master in diversi campi magici) Angelo (il fratello più piccolo, compie 4 anni ad ottobre '09 è un bimbetto, simpatico, giocoso, e iperattivo).
Sono benestanti, ma non puro sangue, l'albero genealogico è tra i più misti, anche se all'apparenza potrebbe sembrare il contrario.
Hanno vissuto a stretto contatto con i non maghi (la famiglia della ragazza è stata più o meno senza fissa dimora per anni, sempre in giro per il mondo, fino a circa sei setta anni fa), decidendo, poi, di stanziarsi definitivamente: prima in un appartamento di un condominio all'ultimo piano,( sul Righi a Genova) ora alla * Polveriera* loro nuova dimora all'interno del Parco del Peralto, un complesso di tre edifici eretto durante la seconda guerra mondiale.
Aiutano la famiglia quattro elfi domestici , spicca Sida la baby-sitter di Angelo, questi hanno alloggi e stipendio e sono dichiarati elfi liberi.

Segni particolari: E' una pensioncina organizzata, ordinata e precisa, per le cose pratiche come: i compiti, la stanza e le sue cose; ma ha i suoi tempi nell'apprendere: può succederle di riuscire meglio nelle cose difficoltose e arrabattarsi complicandosi la vita per una esercitazione scolastica semplice.
E' curiosa e piena di volontà,una memoria visiva quasi infallibile (riesce a disegnare persone e posti anche se non li ha dinnanzi, e quando si trova in difficoltà, perché in un luogo non riesce ad orientarsi si crea una mappa *Tom Tom * da utilizzare come GPS), unito ad un innato spirito di gruppo.
Prima timida e insicura, Bubblewoods l'ha fatta crescere e spronata a sviluppare molte delle sue qualità.
E' una veggente allieva, anche in privato, di Domaris che l'aiuta a scoprire le sue potenzialità.
Sta tentando da tempo di trasformarsi in lupo, si nasconde quasi ogni mattina per allenarsi, approfittando di una abitudine presa a casa, alzarsi ad un ora assurda ogni giorno.
A questo si somma (dopo la guerra a Bubblewoods vissuta il primo anno) l'interesse per Difesa delle Arti Oscure, determinata ad imparare le astuzie nel duello e nella protezione
Adora il volo,ha imparato ad apprezzare il Quidditch dal primo anno scolastico, praticarlo è molto diverso che guardarlo, la entusiasma di più giocare che urlare sugli spalti.
Ama Bubblewoods quanto la sua famiglia e la sua casa.
Lo studio lo affronta, utilizzandolo come stimolo di conoscenza per spulciare libri in biblioteca, e far esercizio di pozioni e incantesimi; ha le sue difficoltà in artimanzia, e letteratura magica, anche se ha una buona media scolastica.

Oggi, dicembre 2010, Gaia Luna si trova... nella Torre di Grifondoro.

Data di nascita
21 settembre 1996

Data dello Smistamento
1 settembre 2007

Incarico nell'anno 2012/2013
Prefetto

Ruolo nella squadra di Quidditch "Griffyndor Penguins"
Battitrice

Marco Colla

Luogo di nascita: Torino.

Famiglio: una civetta beige di nome Sabbia che vive tranquilla nella guferia di Bubblewoods.

Tipo di bacchetta: 18 pollici, frassino con anima di pelo di tigre albina.

Breve descrizione: Breve descrizione: figlio unico di padre babbano e madre strega, cresce nella Torino babbana. Si scopre mago poco prima del suo undicesimo compleanno. Il padre, insegnante di educazione fisica nelle scuole superiori, aveva instradato il figlio ad una carriera sportiva, portandolo ad esprimersi a livello agonistico in diverse discipline: nuoto, corsa, tennis e sci.
Ha un fisico da giovane atleta e un carattere determinato, anche se a volte si dimostra un pochino meschino ed egocentrico. Tuttavia, grazie all'istruzione sportiva che ha avuto dal padre, ha rispetto per gli altri e ama mettersi in competizione.
Non č un gran studioso, non ha mai avuto voti particolarmente alti e, comunque, non ha mai dovuto ripetere un anno scolastico.
Contrariamente alle aspettative del padre, non eccelle nelle discipline sportive magiche, e questo ha creato un certo disappunto nel genitore..

Segni particolari: occhi verdi, capelli castani, che lui ritiene sempre troppo corti ma che i genitori obbligano a tagliare.

Materia preferita: Difesa contro le arti oscure, specialmente duellare.

Materia detestata: Babbanologia (di cui ritene sempre di saperne di pių lui che l'insegnate).

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: A Torino coi genitori, in un babbanissimo condominio in periferia.

Oggi, settembre 2011, Casimiro si trova... a scuola, frequentando distrattamente le lezioni del settimo anno e pensando a "intrecciare rapporti" con le ragazze.

Data di nascita
18 settembre 1995

Data dello Smistamento
1 settembre 2005

Ruolo nella squadra di Quidditch "Griffyndor Penguins"
Cacciatore

Casimiro Gentile

Luogo di nascita: Versilia, Toscana.

Famiglio: Nessuno

Tipo di bacchetta: Legno di sorbo, anima di vibrissa di Tigre.

Breve descrizione: primo e unico mago di una famiglia babbana: la madre e' divorziata due volte, e il fratello Isidoro (maggiore di tre anni) gli ha fatto da babbo finche' non e' andato a vivere con la ragazza. Ha una sorellina di secondo letto nata nel 2010, Beniamina. Non avendo mai avuto molta disponibilita' finanziaria in famiglia, lui e Isidoro non hanno mai posseduto computer, consolle di gioco o altre cose tecnologiche. Hanno quindi passato l'infanzia a giocare a pallone, a carte, a domino, forza quattro e simili. Il poker tradizionale e' il gioco preferito di Casi. E' innamorato di Gaia Luna Blu e da un anno vive con lei durante l'estate.

Segni particolari: non ama il proprio nome completo e si fa chiamare Casi dagli amici (mai Miro!). E' un po' ribelle e istintivo, ma spesso cio' che "sente" nello stomaco si rivela giusto. Alle elementari aveva sempre ottimi voti in tutte le materie... e cinque in condotta, e per questo ha cambiato molte scuole (tutte babbane)! E' diventato molto alto per la sua eta', e lavorando come bagnino di terra ha messo su un po' di muscoli. D'estate si abbronza moltissimo.

Materia preferita: Astronomia, Incantesimi, Trasfigurazione e Babbanologia (in cui pensa di essere molto ferrato).

Materia detestata: Difesa, Pozioni, Aritmanzia.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: nell'immediato... riuscire a frequentare tutti gli anni di scuola, perché Bubblewoods è la prima scuola che gli piace. In futuro ancora non c'ha pensato.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: con Gaia in Liguria.

Oggi, settembre 2011, Casimiro si trova... a Bubblewoods a cercare di capire come conciliare la sua voglia di divertirsi con l'incarico di Caposcuola.

Data di nascita
29 gennaio 1998

Data dello Smistamento
1 settembre 2010

Incarico nell'anno 2012/2013
Caposcuola

Ruolo nella squadra di Quidditch "Griffyndor Penguins"
Capitano e Battitore

Per il momento non ci sono altri profili, ma questo non vuol dire che non ce ne saranno in futuro!
Harry Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera amatoriale senza fine di lucro.