I personaggi della scuola: Sebastiano Caboto
Sedicesimo Preside di Boscobolla dal 1561 al 1592
Figlio del piu' famoso Giovanni Caboto, il suo luogo d'origine e' avvolto nel mistero, almeno per i babbani: infatti fu lui stesso a dare in giro due versioni distinte della citta' della sua nascita per non rivelare il suo essere magico e per non dare soddisfazione a Venezia di avergli dato i natali.
Cartografo a Greenwich e navigatore abile al servizio di Spagna e Inghilterra, fu grazie ai suoi viaggi che pote' coltivare le sue capacita' magiche che fin da piccolo ne fecero un grande meteomante.
Nel 1557, mentre si accingeva a organizzare un'ennesimo tentativo di trovare il passaggio a nord-ovest, i suoi amici piu' fidati tornarono a insistere su una cosa che Sebastiano si rifiutava di prendere in considerazione: la propria morte. Aveva infatti raggiunto un'eta' che per molti babbani era considerata fin troppo avanzata e man mano che continuava a "vivere" sollevava sospetti, cosa parecchio pericolosa con gli strascichi del clima di inquisizione.

Vi furono infinite discussioni, ma alla fine Caboto si decise a ritirarsi dalla vita esplorativa con i babbani, convinto dalla possibilita' di passare le sue conoscenze a giovani talenti magici. Venne infatti presentato alla scuola di Boscobolla e ne divenne insegnante di Meteomanzia prima e Astronomia poi.
Lo smistamento del Cappello Magico duro' pochi secondi e assegno' Caboto alla Casa di Lupogrigio.
Oltre che degli studenti, Caboto contribui' alla preparazione anche di alcuni insegnanti, con cui condivise nozioni di Pozioni, Erbologia, Cura delle Creature Magiche e Trasfigurazione di cui era stato testimone diretto nei suoi numerosi viaggi tra le popolazioni indigene dell'America del Sud.
Per questo motivo, quando nel 1561 il precedente preside rassegno' le dimissioni, Sebastiano Caboto venne nominato preside per acclamazione.
Ricopri' la carica fino alla sua morte (quella *vera*) che avvenne nel 1592.

Harry Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera amatoriale senza fine di lucro.