|
I
personaggi della scuola: Emilio Von Danau
|
|
|
|
|
Cinquantaduesimo
Preside di Boscobolla dal 1920 al 1938 |
|
|
Preside
in un'epoca non facile, Von Danau era la persona perfetta da manipolare:
rigido e attacco ai regolamenti, misogino e lacche' del Ministero
e dei suoi inviati. Oltre che accecato dalla burocrazia, e razzista
nei confronti dei maghi non purosangue, Von Danau era anche preda
di un forte terrore nei confronti dei Fantasmi Fondatori, che all'epoca
facevano quasi il bello e il cattivo tempo a Scuola. Specialmente
Venceslao Vermeviola che, mettendo a buon frutto le inspiegabili capacita'
di manipolare l'ambiente circostante nonostante fosse un fantasma,
occupava un laboratorio segreto nei sotterranei della scuola e che
aveva stretto con Von Danau un non specificato patto.
Nonostante
queste sue qualita' non certo meritorie, Von Danau era famoso per
non aver mai negato ospitalita' ai maghi, di qualsiasi nazionalita'
essi fossero.
|
|
|
|
|
|
A patto
che si guadagnassero l'asilo nella Scuola lavorando come insegnanti
o assistenti. Scettico su tutto cio' che non era provato sui libri
di magia (come le Ombre o la magia antica), Von Danau si avvaleva
della collaborazione di pochi fidati maghi, tra cui il dottor Medicamentosus
e l'insegnante di trasfigurazione, Monica De Sferis.
Nel
1938, poco dopo l'avvenuto Anschluss, Von Danau si allontano' dal
Castello per non farvi mai ritorno. Le ragioni del viaggio e le
circostanze della sua scomparsa sono sempre state un mistero.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Harry
Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di
proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera
amatoriale senza fine di lucro.
|
|