I Personaggi di Bubblewoods:
La Casa SERPEVERDE
I profili degli studenti (scritti dai rispettivi giocatori) in ordine alfabetico come sul registro di classe!

Jun di Lublihn

Luogo di nascita: E' nata a Milano da genitori inglesi, fieri discendenti del nobile casato dei Lublihn.

Famiglio: Sianna. Una gatta bianca a pelo corto che la segue ovunque e che la salva spesso dal mettersi nei guai con un tempismo perfetto.

Tipo di bacchetta: Sambuco con piuma di fenice al suo interno

Breve descrizione: Capelli e occhi neri. Una ragazza fiera, dedita allo studio e alla conoscenza (specie delle arti oscure e di pozioni, passione che le ha tramandato il padre deceduto durante uno dei suoi innumerevoli esperimenti).

Segni particolari: il tatuaggio del proprio casato fatto di nascosto dai suoi genitori quando era nel mondo babbano.

Materia preferita: Pozioni, Incantesimi, (Difesa contro) le Arti Oscure, Erbologia.

Materia detestata: Volo (cerca sempre di smaterializzarsi), e astronomia. Dovrebbe odiare babbanologia (secondo sua madre) ma trova i babbani divertenti e di così facile manipolazione...

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: Imparare e conoscere il più possibile. Non le interessano le relazioni sociali o le amicizie. Le interessa solo studiare ed apprendere la magia.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: nel castello di famiglia.

Oggi, dicembre 2010, Jun si trova... a scuola, nella sala Comune della propria Casa a leggere qualcosa di oscuro che le passa sua madre...

Data di nascita
dicembre 1992

Data dello Smistamento
11 gennaio 2003

Ruolo nella squadra di Quidditch "Serpeverde Ammodytes"
Battitrice

Nadja Jolifleur

Luogo di nascita: La vita di Nadja non inizia nel 2000, ma nel 1934 ad Algeri, dove nasce, con il nome di Sidi, da una famiglia di maghi insieme alla gemella Nazeera.
Entrambe, all'età convenuta, frequentarono la scuola araba di arti magiche, diplomandosi sette anni dopo.
Delle due Nazeera era quella dal carattere più energico, facilmente provocabile ed attenta al sociale.
Sidi d'altro canto, preferiva di gran lunga interessarsi solo ai fatti suoi, dilettandosi nell'uso della magia e nella cura della sua bellezza.
La prima frattura seria tra le due avvenne quando Nazeera espresse la volontà di intervenire attivamente con la magia nella questione babbana della colonizzazione francese. Il ministero della magia non le diede il nullaosta, soffocando la sua richiesta con estrema severità, onde evitare che altri maghi si sensibilizzassero troppo alla questione coloniale.
Non tollerando quella decisione, Nazeera si diede alla macchia, agendo per i fatti suoi e giurando che la società magica algerina avrebbe avuto sue notizie prima o poi.
Sidi continuò invece a dedicarsi alla sua occupazione di insegnante alla scuola di magia, dove continuò a lavorare ed a dedicarsi alla sua ossessione: la messa a punto di una pozione capace di farla apparire sempre giovane e bella.
La soluzione a questo problema le giunse quando, ormai ultra sessantenne e preside della scuola di magia araba, aveva quasi perso le speranze.
In effetti, grazie al periodo di un anno sabbatico, Sidi riuscì a mettere a punto la pozione desiderata, capace di renderla giovane come una venticinquenne.
Dovendo lasciare la mistura a riposo per una notte intera, essa comunicò alla scuola che avrebbe ripreso con il suo lavoro entro due settimane.
Ma, a questo punto, si rifece viva la sorella Nazeera, la quale modificò notte tempo la pozione.
Fu così che, quando Sidi la assunse, cominciò a ringiovanire ma non si fermò ai desiderati venticinque anni, continuando invece sino all'età di pochi mesi.
Per completare la sua opera, Nazeera cancellò profondamente la memoria della gemella e, bevendo la pozione giusta, si sostituì a lei.
Prima di prendere il suo posto a scuola, Nazeera si trasportò con Sidi in Italia, dove la lasciò sull'uscio di una chiesa.
Fu in questo modo che Sidi ricominciò la sua nuova vita, venendo adottata per caso da una famiglia di maghi francese stabilitisi in Italia da molti anni.

Famiglio: non ne possiede

Tipo di bacchetta: cedro del Libano e corde vocali di sirena, 14 pollici ¼,
flessibile.

Breve descrizione: occhi e capelli castani, bassina, fisico magro e molto carina, Nadja (questo il suo attuale nome) è ora un'italiana di seconda generazione, adottata da genitori (madre strega italo-francese e padre mago francese) trasferitisi in Italia anni prima.
Ha due sorelle più grandi di otto anni l'una e di sette l'altra, le quali non hanno mai mostrato segni di talento magico.
Ovviamente non conoscendo le sue origini, i genitori adottivi non hanno mai pensato che Nadja potesse diventare una strega.
La sua vita è stata, pertanto, sin dall'inizio indirizzata verso quella di una normale babbana, tenuta volutamente a distanza dal mondo magico.
Essendo l'ultima di tre figlie, è stata viziata un po' più del dovuto, diventando una ragazzina interessata più alla moda ed al divertimento che alla scuola.
In effetti piuttosto che a studiare, è invece molto facile trovarla attaccata al suo smartphone, a chattare su facebook o in giro con le amiche a far vasche in via.
Fra i suoi interessi ci sono i social-network, il cellulare, i vestiti alla moda, uscire con le amiche e le riviste di musica per ragazzine (va matta per i Tokyo Hotel e per Avril Lavigne).
Ovviamente la lettera di ammissione a Bubblewoods ha notevolmente rallegrato i suoi genitori, rinvigorendo le loro speranze ormai pressoché nulle di avere una figlia con talento magico.
Inutile dire che Nadja non abbia preso tanto bene l'idea di andare in un collegio dove lo studio rappresenta una buona parte del tempo che una ragazza ha a disposizione.
Ai giorni nostri, Nadja è totalmente digiuna di magia, non conosce assolutamente nulla del suo passato e non ha né il minimo ricordo delle sue precedenti abilità né un possibile accesso.
Le rimane solo il talento magico.

Segni particolari: un piercing all'ombelico fatto senza dirlo ai suoi genitori.

Materia preferita: ancora non lo sa.

Materia detestata: ancora non lo sa ma, allo stato attuale, tutte visto che non è più abituata a studiare.

Aspirazioni e/o progetti per il futuro: convincere i suoi a ritirarla da Bubblewoods.

Dove vive quando non si trova al Castello di Bubblewoods: a Milano, cercando di divertirsi il più possibile.

Oggi, gennaio 2012, Nadja si trova... a casa dei suoi in attesa di andare alla stazione per prendere il treno diretto a Bubblewoods.

Data di nascita
2000

Data dello Smistamento
2 gennaio 2012

Alexander Mclugh

Tipo di bacchetta: 8 pollici e mezzo, frassino, nucleo di crine di Thestral, rigida

Breve descrizione: Alex viene da una famiglia magica purosangue,discendente da un clan delle Highlands Scozzesi.
La famiglia ricca ha sempre dato molte possibilità ad Alexander e a suo fratello maggiore Llyr di quindici anni. I genitori sono dei nuovi filantropi, in questi ultimi anni poco avvezzi a rimanere con i figli tanti gli impegni che occupano gran parte del loro tempo.
La tata Jade, e' colei che si preoccupa di non far mancare nulla ai due ragazzi, dirigendo e governando,un squadra di elfi domestici nella nuova residenza a Borgobolla.

Oggi, marzo 2012, Alex si trova... al Castello di Bubblewoods, dove e' stato appena smistato dal Cappello Parlante.

Data di nascita
2001

Data dello Smistamento
7 marzo 2012

Lorenzo Sarpami

Luogo di nascita: Milano.

Famiglio: Non ha un famiglio, e nemmeno lo vuole. Non gli piacciono gli animali e in particolar modo quelli magici.

Tipo di bacchetta: Ha una bacchetta (micro-bacchetta) da 13 cm. (compresa l'impugnatura) di frassino con cuore di squama di Kappa, e se ne vergogna molto.

Breve descrizione: Nato da genitori babbanissimi. Suo padre è Capotreno.
Riceve la lettera il giorno del suo 11° compleanno, via civetta. Ma è Domaris, la Vicepreside, a convincere la madre a lasciargli frequentare la Scuola d Bubblewoods. Per il padre è in un collegio svizzero.
Occhi marrone chiaro, altezza 1,55, capelli disordinati castano scuri che stanno iniziando ad arricciarsi, sopracciglioni folti. Magrolino.
Gioca a calcio abbastanza bene, come riserva del portiere e difensore.
Ha una nonna di nome Maria, che sta al mare, che per tre anni d'estate gli ha dato da bere il decotto di lattuga prima di metterlo a dormire.

Carattere: E' decisamente presuntuoso, opportunista e a tratti goffo (molto goffo, specialmente nel mondo magico, perchè non lo conosce e non lo sa affrontare).
E' un Serpeverde (e se ne sente orgoglioso) ma, se fosse stato smistato nelle antiche case della Scuola, sarebbe stato un Vermeviola (e ne è anche più orgoglioso). Non ha un compagno di stanza, perchè nessuno vuole dormire con lui.

Data di nascita
28 febbraio 2000

Data dello Smistamento
5 settembre 2011

Ruolo nella squadra di Quidditch "Serpeverde Ammodytes"
Capitano e Portiere

Per il momento non ci sono altri profili, ma questo non vuol dire che non ce ne saranno in futuro!
Harry Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera amatoriale senza fine di lucro.