15 novembre 2009
Corvonero - Serpeverde

La pioggerella fissa caduta durante la notte aveva reso viscido il terreno e umida l'aria. Per fortuna il Quidditch si giocava volando, altrimenti il campo sarebbe stato impraticabile!

Rosetta Cecioni accolse le due squadre mentre dagli spalti si levavano urla di tifo sfrenato. Elianta e Finarfin si strinsero la mano. I due caposcuola, e rispettivi capitani delle squadre dei Serpeverde Ammodytes e degli Apocalypse Crow, promisero alla professoressa di volo una partita onesta e leale.
/Senza esclusione di colpi!/ pensarono i due ragazzi.

E fin dal primo momento la partita si preannuncio' veloce e adrenalinica. Appena la pluffa fu lanciata in volo, Elianta l'afferro', gettandosi come una scheggia verso la porta avversaria. Non erano passati che pochi secondi dal fischio d'inizio che Wyndham si vide arrivare una palla in gol senza neppure avere avuto il tempo di vederla.
Altrettanto veloce, pero', fu il contropiede.
Da dietro gli anelli, Mijen prese la pluffa e la rilancio' a meta' campo, dove Aillean, un po' titubante, la prese rilanciandola a sua volta verso Aira.
La difesa avversaria non riusci' a fermare le tre ragazze e il pareggio arrivo' immediato!

Come se sapessero di essere parte importante in causa, i bolidi sembravano piu' attivi del solito. Una delle palle ribelli, che aveva gironzolato per il campo sfiorando tutti, fini' sul Wyndham, proprio mentre Finarfin lanciava l'altro verso gli avversari, colpendo Jun.
La ragazza si risistemo' sulla scopa e cerco' subito l'altro bolide per pareggiare i conti.

Nel frattempo Aillean aveva di nuovo passato la pluffa, ma stavolta sotto porta c'era Mijen, che riusci' a fare una finta a ssydol, assegnando il secondo gol per i Corvonero. Aeon prese la palla e la rilancio' in mezzo al campo per la contromossa.
Il bolide che aveva colpito Jun sembrava pero' avercela con i Serpeverde, e nel zuo zigzagare impazzito fini' proprio contro Elianta nel momento in cui questa stava per tirare in porta, impedendole di segnare.

Mentre i bolidi si davano da fare, sia guidati dai poderosi colpi dei battitori, sia di loro spontanea iniziativa, i due cercatori quasi si scontrarono vedendo un riflesso proprio al centro del campo.
Mercy dette una spallata a Gastri, che strinse i denti e non si fece disarcionare dal ragazzo, e insieme ripresero l'inseguimento... di quella che si rivelo' solo una foglia secca dorata dai pochi raggi del sole che facevano capolino tra le fitte nubi.
Il boccino, quello vero, infatti, si trovava piu' in la', e nessuno lo aveva ancora visto!

L'azione sul campo era sempre piu' veloce: la pluffa venne lanciata dentro gli anelli dei Serpeverde da Aira, e subito ripresa da Tinky degli Ammodytes fini' nella porta dei corvonero. Il tabellone segnava 30 a 20 per i Corvonero.
Pochi metri piu' in basso Jun aveva trovato il suo bolide perfetto, prese la mira a lancio' verso Wyndham... ma la palla non arrivo' mai a segno: Dinetta si era messa in mezzo e colpi' la terribile palla con tanta energia quasi da slogarsi un polso.

ssydol cerco' di parare una velocissima pluffa lanciata da Mijen, ma non ci riusci'. Afferro' la pluffa e la rilancio'... cosi' lontano che quasi riusci' a segnare di suo: basto' un colpo di scopa di Aeon perche' i Serpeverde accorciassero le distanze.
Mentre il tabellone segnava 40 per i Corvi e 30 per le Serpi, Jun aveva riacciuffato il suo bolide e stavolta la mira fu perfetta: Dinetta venne quasi disarcionata dal colpo. Finarfin le volo' vicino, pronto a rispedire la palla al mittente e sorridendo trovandosi in perfetto allineamento per colpire ssydol... ma il secondo bolide arrivo' ramingo e lo colpi' sulla schiena.
I due battitori dei Corvonero rimasero fuori gioco per qualche minuto.

Nel frattempo Mijen era riuscita a segnare un altro gol, e la pluffa era rimasta nelle mani dei Corvonero. Elianta e Tinky approfittarono dell'assenza dei battitori dei Corvi per accerchiare Aira e prenderle la pluffa prima che potesse segnare di nuovo.
La capitana degli Ammodytes si lancio' a tutta velocita' insensibile alle gocce di umidita' che le sferzavano il viso e soprattutto alle urla di Gabe dal fondo del campo che la invitatìva alla prudenza.
Il gol delle Serpi riavvicino' di nuovo le due squadre, ma la pluffa rilanciata da Wyndham arrivo' nelle mani di Aira che pero' si trovava troppo lontana. Con una mossa azzardata che fece rimanere Rubinia con il fiato sospeso, la ragazza del terzo anno fece una lunga cabrata, fini' in mezzo al campo e lancio' la palla verso gli anelli, dove Aillean l'afferro' e, senza un attimo di esitazione e quasi alla cieca, la lancio'.
Il gol dei Corvi fece sollevare un urlo di tifo mai sentito prima. Corvonero 60, Serpeverde 40.

Con un gesto di stizza Carl colpi' il primo pallone che gli capito' a tiro, e fortuna (per lui!) volle che fosse proprio un bolide, che ando' a colpire in pieno la povera Gastri. Ma la ragazza aveva giocato per cosi' tanti anni, che ci mise pochi secondi a riprendersi, e torno' a cercare lo sfuggevole boccino, mentre Aeon segnava un altro gol per le serpi, accorciando ancora una volta le distanze.
Wyndham raccolse la pluffa per rilanciarla e sperare in una contromossa, ma Tinky fu velocissima a intercettarla e la palla rientro' di nuovo negli anelli, facendo tornare la partita in stallo.

I Corvonero non lasciarono respiro agli avversari: Dinetta assesto' un ottimo lancio che colpi' in pieno la scopa di Carl, e Aillean riusci' a strappare la pluffa a Aeon, lanciando la verso Aira che segno' ancora una volta. Le cacciatrici di Corvonero ripresero subito la pluffa e Mijen la lancio' con forza di nuovo verso gli anelli, ma stavolta ssydol non si fece fregare e con un bel calcione spedi' via la pluffa proprio in braccia a Elianta che scese a capofitto verso gli anelli dei Corvonero, puntando a quello centrale. Ma Wyndham in qualche modo intui' la sua finta, e stavolta salvo' il punto con una bella parata.

Peccato che Aeon fosse proprio dietro gli anelli, e ripresa la pluffa, la lancio' in quello piu' lontano da Wyndham, che non riusci' a raggiungerla in tempo.
Di nuovo le squadre erano in pareggio.

Dagli spalti, gli spettatori non facevano che applaudire e urlare il loro tifo. Le due squadre si stavano dando battaglia come non mai, e quella prima partita del Torneo stava diventando davvero memorabile. Nonostante fossero in volo da molti minuti, i giocatori sembravano avere ancora energie da spendere.

Finarfin colpi' Jun con un bolide, e Jun non riusci' a mirare bene il bolide che aveva a portata di mano e che voleva dirigere verso Gastri. Ma mentre Carl veniva a darle una mano e spediva il primo bolide proprio contro Finarfin, Aira faceva un passaggio perfetto verso gli anelli, dove sia Aillean che Mijen si trovavano. La ragazza piu' grande strizzo' l'occhio alla primina, e lascio' che fosse lei a segnare il gol.
Il tabellone segno' Corvonero 80 - Serpeverde 70.

Il boccino fece un passaggio velocissimo in campo, ma i due cercatori non lo videro, forse distratti dall'ennesima azione d'attacco dei Serpeverde: Aeon aveva recuperato la pluffa e la stava lanciando a Elianta, che si avvicino' sempre di piu' agli anelli, e poi lancio' a Tinky che mando' a gol.

La pluffa torno' nelle mani dei Corvi, e Aillean tento' ancora di segnare, ma ssydol paro'. E la stessa cosa, quasi fosse uno strano gioco di specchi, accadde quando Elianta tento' di segnare, con la pluffa parata da Wyndham.
Era indubbio: le due squadre erano sullo stesso piano per quel che riguardava la preparazione e la tattica.

Il boccino torno' in campo, Mercy e Gastri lo videro, ma spari' alla loro vista prima che i due potessero ancora solo capire da che parte era andato. Mercy e Gastri stavano volando in cerchio, tenendo d'occhio l'altro cercatore e anche il cielo intorno, ma quel piccolo pallino dorato stavolta era proprio sfuggente.

Mijen aveva intanto segnato un altro gol lanciando la pluffa proprio al di sopra di ssydol, a cui mancarono forse un paio di centimetri per pararla. E mentre Jun colpiva di nuovo Finarfin con un bolide bene assestato, Aillean ripeteva l'azione di poco prima, spedendo una bella pluffa nell'anello piu' esterno sotto il naso di ssydol.
Elianta digrigno' i denti e afferro' la pluffa con rabbia, portandosela dietro per tutto il campo con una velocita' che fece temere a tutti che la ragazza si sarebbe schiantata contro uno spalto. Ma la capitana dei Serpeverde non lascio' la pluffa, e si tuffo' con essa attraverso l'anello, segnando... seppure in modo un po' inconsueto!

Il boccino torno' a svolazzare sotto il naso dei giocatori, zigzagando tra i bolidi e la pluffa, ma non ne voleva sapere di farsi afferrare!
La partita era ancora tutta da giocare!

Avendo acquistato fiducia in se stessa, Aillean aveva cominciato a partecipare piu' attivamente alle azioni d'attacco e ora se ne stava abbarbicata alla pluffa scartando gli avversari per dare il tempo a Mijen di portarsi sottoporta.
E fu di nuovo gol per i Corvonero.
Seguito a pochi minuti di distanza da quello delle Serpi che non volevano proprio lasciare ai Corvi la possibilita' di mettere troppa distanza tra loro. Elianta pero' non era soddisfatta: ci voleva un pareggio e soprattutto ci voleva che Mercy afferrasse quel dannato boccino!

Il ragazzo si sentiva gli occhi del capitano addosso, e si mise ad inseguire un altro luccichio. Ma un bolide ramingo lo prese in pieno sulle gambe, rischiando di farlo capitombolare.
Gastri, pochi metri piu' in la', approfitto' dello sbilanciamento del cercatore avversario per avvicinarsi al luccichio... ma quando si accorse che era solo l'ennesima foglia dorata spinta dalla brezza decise di smetterla di star dietro al Serpeverde.
Il boccino lo doveva trovare da sola!

Nel frattempo, i Corvonero tornarono all'attacco, con Aira pronta a spedire la pluffa sotto il naso di ssydol che non sarebbe mai riuscito a prenderla... ma il portiere degli Ammodytes stupi' tutti e in un lampo paro' la pluffa spedendola poi con un movimento fluido verso il centro campo!

Aira era pronta a intercettare la pluffa e ci sarebbe riuscita, facendo forse un altro gol se lo stesso bolide che aveva colpito Mercy non si fosse trovato sulla sua strada. La ragazza si vide la scopa colpita proprio nel mezzo, e per poco il magico pezzo di legno non si spezzo' sotto il colpo violento.

Sia Jun che Finarfin erano nei paraggi e si gettarono verso il bolide. Jun arrivo' per prima e la terribile palla colpi' Finarfin, facendogli perdere l'occasione di battere e facendolo piroettare a terra senza controllo.
Mentre il capitano degli Apocalypse Crow ripartiva da terra per tornare in azione, la pluffa era gia' passata velocemente di mano... Tinky l'aveva passata a Aeon, che l'aveva persa in uno scontro piuttosto duro con Aira, la quale in realta' voleva solo raggiungere la pluffa, ma si era lanciata troppo velocemente e non era riuscita a fermarsi... Ora la pluffa era stata raccolta da Aillean... che pero' se la vide strappare dalle mani da Elianta che, con uno dei suoi guizzi veloci, l'aveva spedita potentemente a gol sotto il naso di Wyndham.

Finalmente di nuovo pari!
Elianta si concesse un sorriso che spari' nel giro di mezzo secondo...
"Presooooooo!"

Era Gastri che stava scendendo in grandi cerchi verso il campo da gioco, dopo essersi fatta un giretto tra le nubi basse e cariche di umidita'... dove il boccino era rimasto nascosto per quasi tutta la partita.
La piccola pallina dorata riluceva tra le dita della Cercatrice dei Corvonero, e questo decretava la fine della partita!

Elianta ebbe un gesto di stizza, che sfogo' sul primo bolide che passava di li'.
Ma la rabbia della ragazza non servi' a cambiare il risultato: 260 per i Corvonero, 110 per i Serpeverde.
Il pubblico, che si era alzato con un boato quando Gastri era tornata col boccino, si trattenne ad applaudire a lungo entrambe le squadre. Lo spettacolo era stato fantastico, e tutti i giocatori avevano dato il meglio di se stessi. Lividi e contusioni non erano mancate, ma per la maggior parte c'era la soddisfazione di non essersi risparmiati.
In fondo... a parte il boccino, i gol erano stati lo stesso numero in entrambe le direzioni, cosi' come le parate e i colpi di bolide andati a segno.

Era una dato certo: Serpeverde e Corvonero avevano due grandi squadre!

TORNA SU

VAI ALLA PAGINA DEI TORNEI DI QUIDDITCH

Harry Potter e tutti i nomi ad esso collegati sono marchi registrati di proprieta' della Warner Bros e di J.K.Rowling. Questa e' un'opera amatoriale senza fine di lucro.